Nominati dal Governatore del Lazio Nicola Zingaretti i componenti del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Regionale del quale fa parte anche il responsabile dell’ANUU Lazio Paolo Crocetta. Di seguito la composizione dell’organismo:
PRESIDENTE
ONORATI Enrica, Assessore regionale all’Agricoltura, Promozione della filiera e della cultura del cibo, Ambiente e Risorse Naturali.
MEMBRI
I dirigenti pro-tempore delle aree decentrate agricoltura di Lazio Nord, Lazio Centro, e
Lazio Sud o loro delegati;
REA Antonio, designato dalla C.I.A. – Confederazione Italiana Agricoltori Associazione
Regionale del Lazio;
CHIARINI Giuseppe Ferdinando, designato dalla Federazione Regionale Agricoltori del
Lazio, Confagricoltura Lazio;
COLOGNESI Daniele, designato dalla Federazione Regionale del Lazio della Coltivatori
Diretti;
POMPETTI Aldo, designato dalla Federcaccia Lazio;
GIULIANELLI Rosato, designato dall’Unione Nazionale Enalcaccia Pesca e Tiro;
GUARNIERI Alfio, designato dall’A.N.L.C. Associazione Nazionale Libera Caccia;
SIDDERA Giancarlo, designato dall’ARCI Caccia;
GUGLIELMI Luciano, designato dall’ITALCACCIA-ITALPESCA Associazione Italiana
della Caccia;
CROCETTA Paolo, designato dall’A.N.U.U. Associazione dei Migratoristi Italiani per la
conservazione dell’ambiente naturale;
CARTONI Galdino, designato dall’E.P.S. Ente Produttori Selvaggina;
CASCIANELLI Domenico, designato dal W.W.F. Italia, sez. regionale del Lazio;
SCACCHI Roberto, designato dalla LEGAMBIENTE LAZIO;
ALBARELLA Giovanni, designato dalla LIPU Lega Italiana Protezione Uccelli, Sez. Lazio
ONLUS;
GRILLI Tiberio, designato dall’EKOCLUB International ONLUS;
CIUCCI Paolo, designato dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”;
DI GIANNANTONIO Gianluca, designato dall’E.N.C.I. Ente Nazionale della Cinofilia
Italiana;
SEGRETARIO
Dirigente pro-tempore dell’Area 20 – Area Politiche di Prevenzione e Conservazione della Fauna Selvatica e Gestione delle Risorse della Pesca e dell’Acquacoltura – Direzione
Regionale Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Caccia e Pesca.
Il Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Regionale dura in carica cinque anni, non comporta oneri a carico del Bilancio regionale e non dà diritto a gettoni di presenza, rimborsi spese e/o qualsiasi altro emolumento.