I prossimi 27 e 28 Marzo la 62esima Assemblea Nazionale a Bergamo

La 62esima Assemblea nazionale si terrà come negli ultimi anni  presso il WINTER GARDEN HOTEL – BERGAMO AIRPORT (Via Padergnone, 52 – 24050 Grassobbio (BG) – Tel. 035/587011 – Fax 035/587012 – http://www.wintergarden-hotel.com) sviluppandosi tra venerdì 27 e sabato 28 marzo 2020.

Nel pomeriggio di venerdì 27, infatti, a partire dalle ore 16, si svolgerà la pre-Assemblea nella quale ci incontreremo per analizzare e discutere le questioni relativi alle singole Delegazioni. Seguirà una cena tutti insieme.

Sabato 28, invece, a partire dalle ore 9, inizierà la nostra vera e propria Assemblea che, dopo i consueti saluti di apertura, sarà caratterizzata da un’interessante Tavola rotonda sul tema “Valori ed etica della caccia oggi – Una risorsa per la società” a cui prenderanno parte il prof. Markus Moling, Professore di filosofia presso lo Studio Accademico Teologico e Rettore del Seminario Maggiore di Bressanone; il prof. Alberto Quaglino, Consulente ambientale, già Responsabile del Settore ecologia del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture, Politecnico di Torino; il prof. Stefano Masini, docente di Diritto Agroalimentare all’Università di Tor Vergata-Roma e Responsabile dell’Area Ambiente e Territorio della Confederazione Nazionale Coldiretti; il dott. Giuliano Incerpi, storico Direttore di DIANA e giornalista di news online, e il Sen. Francesco Bruzzone della Commissione Ambiente del Senato della Repubblica, nonché storico associato e Consigliere nazionale ANUU Migratoristi.

Pertanto, chi avesse necessità di pernottamento dovrà contattare entro e non oltre il 28/02/2020 la Segreteria onde effettuare le opportune prenotazioni.

Vi aspettiamo numerosi e partecipativi stante l’attualità del tema trattato ma, soprattutto, stante l’importanza di rafforzare l’unità della nostra base associativa e dirigenziale per la tutela della comune passione dell’ANUUMigratoristi, unica Associazione italiana che difende le cacce tradizionali alla migratoria, in Italia e all’estero!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...