Cinghiali: chiesto un confronto con il neo Ministro Lollobrigida

Il celebre presentatore Maurizio Costanzo chiede un intervenuto immediato in merito all’emergenza ungulati che sta riguardando Roma.

“Nelle periferie di Roma è un continuo andare e venire di cinghiali che creano perplessità e disagi. Ce ne siamo occupati altre volte ma ora leggo di una donna aggredita da un cinghiale e salvata da un tassista che avrebbe sparato all’animale il peperoncino. Vorrei capire cosa s’intende per peperoncino. Sta di fatto che i cinghiali, che si muovono in genere in cucciolate, stanno creando alla periferia di Roma grandi disagi. Pare che sia persino difficile metterli in gabbia, un po’ perché la distruggono e un po’ perché gli animalisti protestano”.

Sia il Presidente Regionale che il Delegato Regionale si sono da sempre distinti per la nettezza della condanna dei danni da cinghiale e per il forte sostegno a tutto il territorio della Provincia di Frosinone, chiedendo più volte interventi straordinari a tutti gli organi preposti. In questo momento è necessario un atto di coraggio, coerenza e di una correzione di rotta condivisa.

Il modello di riferimento deve essere l’abbattimento con squadre di caccia al cinghiale coordinate dall’Amministrazione provinciale, dal personale ADA regionale e dai C.C. forestali. Inoltre, ove necessario è necessario l’utilizzo di tiratori scelti delle forze dell’ordine. Potrebbe essere valutata l’opportunità di spostamento, (qualora si riuscisse con le procedure previste di cattura) in zone di caccia prive della specie cinghiale.

Si ritiene indispensabile, dunque, un confronto serio in tempi brevi con il neo Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste On. Francesco Lollobrigida che ha dimostrato grande sensibilità nei confronti del mondo venatorio (insignito della targa di Socio Anuu dal Presidente regionale Anuu Paolo Crocetta) e a cui si augura buon lavoro, auspicando attenzione, ascolto e confronto proficuo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...